E' una estensione "spetteguless" del sito ww.lostrillo.it del mensile cartaceo LO STRILLO per tenere sempre desta e viva l'attenzione dei nostri lettori-internauti
QUESTO SITO WEB UTILIZZA I COOKIE PER MIGLIORARE LA NAVIGAZIONE. UTILIZZANDO IL SITO SI INTENDE ACCETTATA LA COOKIE POLICY.
venerdì 22 novembre 2013
UNA SERATA GOLOSA
SALVATORE DI MATTEO
RE DEI FRITTI
Grande successo per la serata tenutasi presso“Il Chjostro”di Aversa con il maestro pizzaioloSalvatore DiMatteo, Campione del Pizza World Cup 2013,
che ha presentato il suo nuovo menu “Fritti d’autore”. L’evento realizzato dall’Ass.ne Terronian di Sarah Ancarola, ha confermato che
“i sapori della tradizione viaggiano attraverso il tempo e si fondono con gli
antichi profumi emanati dal fascino di magici luoghi del passato”. Bellissima
la location, raffinata la padrona di casa, la cantautrice Sarah Ancarola,
che ha messo a proprio agio tutti gli invitati e che ha cantato "Guardastelle" di
Bungaro, accompagnata al piano dal m° Giuseppe Mazzillo, imprevedibile e
sorprendente Salvatore Di Matteo con la sua ultima creazione: i fritti con i pomodorini
del Piennolo e con l’aggiunta di
provolone sorrentino del Monaco ben stagionato. Ad intrattenere gli ospiti
durante il cocktail di benvenuto ideato dal barman Ciro Rampazzo tanti protagonisti
della nostra storia e delle nostre tradizioni: il re e la regina Borbone,
Pulcinella, la popolana con una voce a fronna ‘e limone, ‘o munaciello e San
Gennaro. Consegnati anche i prestigiosi
premi “Eccellenze
del Sud”assegnati
al giornalista e critico Giuseppe Giorgio, al Presidente
“Consorzio Mela Annurca” e vice presidente del Consorzio di tutela dei
vini D.O.C. di Caserta,Giuseppe Giaccio, al Presidente
“Uepter” (Unione Europea pizzaiuoli tradizionali e ristoratori), il Cav. Alfredo
Follieroed
al titolare della Cantina “I Borboni”,Carlo Numeroso.
Con i buoni auspici dei padroni di casaMimmo Balatoe Giuseppe Fedele, la presenza degli chefArturo Fusco,Presidente
Provinciale di Napoli dell'APCI,ePasquale Molitiernoe del pasticciereUgo Mignone, con l’Asprinio
di Aversa, nella fattispecie della splendida cantina deiBorbonidi Lusciano. Foto di Gianluca Cecere.
Nessun commento:
Posta un commento