Quando
la professionalità è glamour!
Inaugura, "Iolangela" beauty experience. Special guest, Federico Fashion Style
![]() |
| Jole, Angela e Federico |
Si scrive Iolangela si legge “beauty experience”, il nuovo
spazio dedicato alla bellezza e al benessere, che apre nella cittadina di
Afragola (Napoli).
Inaugurazione, lunedì 21 marzo 2022, alle ore 20:30, con un party esclusivo. A fare gli onori di casa, le sorelle Iole ed Angela, che unite ispirano con i loro nomi il brand “Iolangela”. Fondatrici di vari centri per la cura del corpo, le imprenditrici, oltre ad aver firmato anche una linea di cosmetici, curano la parte beauty del parrucchiere “Federico fashion style”, approdato anche a Napoli, ospite della Coin di via Scarlatti, nel quartiere Vomero.
Non a caso, tra le special guest della serata inaugurale, figura proprio il noto l’hair stylist romano, protagonista su Real Time con “Il Salone delle Meraviglie”, giunto alla sua quinta stagione.
Numerosi i vip che parteciperanno alla serata, tra cantanti, attrici e non solo. E tanti, i selfie che si potranno scattare con loro, magari, percorrendo il pink carpet, allestito per l’occasione.
Siete tutti invitati!
Inaugurazione, lunedì 21 marzo 2022, alle ore 20:30, con un party esclusivo. A fare gli onori di casa, le sorelle Iole ed Angela, che unite ispirano con i loro nomi il brand “Iolangela”. Fondatrici di vari centri per la cura del corpo, le imprenditrici, oltre ad aver firmato anche una linea di cosmetici, curano la parte beauty del parrucchiere “Federico fashion style”, approdato anche a Napoli, ospite della Coin di via Scarlatti, nel quartiere Vomero.
Non a caso, tra le special guest della serata inaugurale, figura proprio il noto l’hair stylist romano, protagonista su Real Time con “Il Salone delle Meraviglie”, giunto alla sua quinta stagione.
Numerosi i vip che parteciperanno alla serata, tra cantanti, attrici e non solo. E tanti, i selfie che si potranno scattare con loro, magari, percorrendo il pink carpet, allestito per l’occasione.
Siete tutti invitati!
HANNA MOORE MILANO
FASHION
WEEK EXPERIENCE EVENT
Un
successo annunciato il Fashion
Event
by Gianfranco
Unione Management, svoltosi
martedì 30 giugno per presentare in anteprima al pubblico
campano “BE
UP TOMORROW IS NOW”,
la nuova collezione SS2021 di Hanna
Moore Milano.
Location prescelta, la terrazza del Sohara
Luxury Beach Club di
Licola Mare. La serata ha vantato la direzione artistica di Luciano
Carino –HM Make Up Italy, azienda
leader da anni nel settore dello spettacolo ed è stata
brillantemente condotta da Gaetano
Gaudiero.
In passerella il brand Hanna
Moore Milano ha
proposto in cinque uscite i capi base ed il beach
wear SS2021 realizzati
dalla designer Rosaria
Ottaiano, arricchiti
da una capsule di gioielli Silver
di Tiziana Peruggi realizzati
in argento e pietre naturali ,
Hanna Moore Milano Denim, una
linea prodotta utilizzando una gamma di cotoni riciclati creata
dalla designer Ceres
Ramos ideale
per la donna in carriera che ama indossare abiti non particolarmente
impegnativi pur rinunciando ad uno stile originale e di classe, le
calzature Luxury Shoes disegnate
dal designer Giovanni
Farriciello, Hanna
Moore Milano Beauty che
vede come testimonial la bella Miriam
Carino sulle
“note profumate” della Sweet
Life di Hanna
Moore Milano Parfum, riecheggianti
la “Dolce
Vita”, la
linea oil the parfum ideale per la donna che ama emozionare. Molto
apprezzati gli intermezzi musicali con le performance artistiche del
Soul
Food Vocalist trio e
del soprano Juila
Burduli.
Ed ancora, Miriam
Carino ha
presentato la Summer
Beauty Bag contenente
una serie di prodotti ideali per un perfetto e luminoso make up per
l’estate, mentre Luciano
Carino ha
rivelato l’ultima “chicca” della HM
Make up Italy che
con i suoi eccellenti prodotti sarà fornitore ufficiale della
serie TV “Gomorra
5” ,
le cui riprese partiranno a metà di agosto prossimo. Il total look
della Collezione
SS2021 Hanna Moore Milano sarà
successivamente presente alla Milano
Digital Fashion Week in
programma dal 14 al 17 luglio creato da Carlo
Capasa per
la Camera
Nazionale per
la Moda Italiana,
con il coinvolgimento di aziende esponenti de l’Italian
Fashion Universe ed
organizzato in modo virtuale, incentrato sull’immagine, sui
contenuti multimediali e su contributi webinar e workshop.
L’obiettivo della CNMI è
in particolare quello di costruire una proposta inclusiva dei grandi
brand del Made
in Italy e
al tempo stesso supportare la nuova generazione di designer.
Prestigiosi riconoscimenti sono stati assegnati a Lorenzo
Crea,
Direttore GTChannel e Retenews24, Mario
Cozzolino (Blue
on Blues Tessuti), Ciro
Guarino (TSM), Valerio
Iovinella (Union
security), Luigi
Avallone (Cake
Design) Daniele
Unione chef
, Andrea
Di Francia,
patron del Sohara Luxury Club. A seguire si è svolta una
prelibata cena ispirata ai sapori partenopei con in primis i
mezzanelli trafilati al bronzo dell'azienda "Le
Gemme del Vesuvio"
allo scarpariello con i pomodorini
del piennolo
del Vesuvio
confezionata dallo staff culinario del Sohara
Luxury Beach, mentre
lo chef stellato Daniele
Unione ha
presentato un piatto a base di riso Venere, gamberetti e
verdurine dedicato ad Hanna
Moore Milano denominato "La
Dolce Vita" Dulcis
in fundo: una" dolcezza"
creata dal cake design Luigi
Avallone che
è stata servita agli ospiti in monoporzione accompagnata dai vini
della Casa
Vinicola Sorrentino
del Vesuvio
Giovedì 15 giugno
2017 - ore 20.30 Via Carbonara 112, Napoli
Atmosfera “tropical”
per l’edizione estiva dell’evento “Le stelle della moda a Palazzo Caracciolo”,
riuscitissimo happening ideato da Ludovico Lieto di Visivo Comunicazione. Un
evento mondano ed elegante in cui saranno protagoniste le eccellenze della
moda, della gastronomia e dell’imprenditoria, in programma per giovedì 15
giugno, alle ore 20.30, all’interno dello spettacolare chiostro cinquecentesco
di Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel, situato nel cuore di Napoli, in via
Carbonara.
Vedremo in
passerella per l’alta moda le nuove collezioni firmate Gai Mattiolo, Plein Sud,
Just Cavalli, Maria Grazia Severi ed Ermanno Scervino proposte da Noemi
Boutique, sinonimo di classe ed eleganza. Per gli accessori sfilerà la nuova
collezione di borse REBB, ispirata al mondo dei tattoo, un prodotto made in
Italy che punta sulla qualità. Ricercatezza anche nel look delle modelle che
richiamerà il mood tropical dell’evento, grazie alla creatività di Team Leo per
le acconciature e dello staff di Liliana Paduano per il make up. Durante lo
svolgimento dell’evento, che sarà condotto dalla giornalista Serena Albano, non
mancheranno dei momenti dedicati alle performance live, elemento che
caratterizza gli eventi targati Visivo Comunicazione. Grande curiosità, ancora,
per l’annunciato percorso olfattivo dedicato alle fragranze “Teatro” a cura di “Profumo”,
la boutique napoletana rinomata per la ricercatezza ed esclusività delle profumazioni
proposte. La sfilata sarà preceduta da un
cocktail party con la degustazione di un piatto gourmet, ispirato all’evento,
di Daniele Riccardi Chef Resident di Palazzo Caracciolo, e le prelibatezze
della Pasticceria Capriccio e dell’azienda agricola
Schinosa, il tutto accompagnato dalle bollicine dei pregiati vini vesuviani
Sorrentino.
Partner
dell’iniziativa: Noemi Boutique, REBB, Fineco, Profumo Emozioni Olfattive, Big
Mountain, Smart Cash, Team Leo, Accademia Trucco Liliana Paduano, Pasticceria
Capriccio, Schinosa, CSF Formazione, Vini Sorrentino, Palazzo Caracciolo
MGallery by Sofitel.
"Fashion Show" di Naice Couture al “Salone
"Fashion Show" di Naice Couture
al “Salone Margherita”
Splendida serata tra moda e
spettacolo al “Salone Margherita”, è stata presentata la nuova linea di
abbigliamento di Naice Couture, nata dalla collaborazione tra il designer di
successo Salvatore Liotta e i proprietari del brand Raffaele Casillo e Rita
Esposito. Davanti al folto pubblico è andato in scena l’evento concepitotra
moda e spettacolo. Iniziato con l’esibizione di due artiste che hanno danzato
con magiche coreografie acrobatiche intorno ad un cerchio sospeso in aria,
proseguito con 15 baby modelle che hanno indossato e
sfilato come vere professioniste incantando il pubblico. I capi della
nuova linea di Naice particolarmente apprezzata daipresenti insieme alla
capsule della linea donna indossata da unabellissima modella di colore. L’evento riservato agli addetti ai lavori e ad ospiti
selezionati, ha avuto un grande riscontro, Naice Couture è una realtà
importante nel terziario e collabora con aziende del “fashion” nazionale ed
internazionale da molti anni. La linea proposta nella sfilata si ispira allo
streetwear e al casual stile americano fondendoli in uno stile internazionale.
Grande la soddisfazione dei coniugi Casillo, dai titolari del brand e dal
designer, per la riuscita dell’evento. Tanti gli applausi che il pubblico ha
rivolto agli artisti, alle modelle, all’organizzatore Alessio Musellaed in
particolare all’ingresso in sala al designer Salvatore Liotta.
Giuseppe Moggia
MODARTE, IL FASHION
SBARCA ALLA BASE NATO DI LAGO PATRIA
All'Allied Joint Force Command, l’espressione dei giovani stilisti per le Pietre di Spoglio
Un fashion show misto a momenti di spettacolo, cultura e
tradizione per un pubblico internazionale: questo è stato il ModArte del 18
Maggio all’Allied Joint Force Command Naples di Lago Patria, dove “Officina
delle Idee”, nella persona della
Presidente Rosa Praticò, insieme con l’Associazione “I Sedili di Napoli”, hanno
messo su questo evento per mettere in risalto il talento creativo di sette
stilisti di provenienze culturali diverse, che hanno espresso il proprio pensiero
sul mondo del fashion. Il tutto anche grazie alla collaborazione della MWA -
Morale and Welfare Activity della Base Nato.L’EVENTO - La terza edizione è
stata condotta dalla bellissima Veronica Maya, ha visto alternarsi momenti
musicali di“Napolincanto” tenuti da Linda Airoldi (Soprano del Teatro San
Carlo) e Romeo Barbaro, e la performance musicale di Anna Capasso, attrice e
cantante legata al territorio campano, che ha eseguito un repertorio più vicino
al mondo americano per onorare la location che ha ospitato la serata. Insieme
alla Maya, un interprete che ha permesso che lo spettacolo potesse essere
fruito in italiano e in inglese. Tra i presenti, in passerella Laura Tresa,
ballerina di fila al Bagaglino ed Ilaria Iannuzzi, giovanissima attrice
attualmente nel cast della fiction L’Onore e il Rispetto.
GLI STILISTI - Gli stilisti che
si sono alternati in passerella sono stati Ferdinand con due collezioni: “Donna
in carriera” e“Donna principessa”; la stilista iraniana Faezeh Mohammad con
“Arcobaleno”; la croata Sladana Krstic conl’eccentrico e vivace “Pure Color
Extravagant Collection”, Dimitri Dradi in “The Crown of Love” una collezione
basatasu ecopelle ed orgami; Giuseppe Migliorisi in “Scjatu”, dedicata alla sua
Sicilia; ed infine Teresa Roberta D’Alessio eAssia Climaco con la coloratissima
“Voce ‘e popolo” che richiama fortemente i tratti partenopei.
L’ASPETTO SOCIALE – La forza
motrice di un evento che mescola tradizione e modernità, come ModArte, continua
il suo percorso esplorando percorsi internazionali per la promozione della sua
mission, il restauro conservativo delle Pietre di Spoglio, ovvero, quegli
elementi architettonici provenienti dagli edifici greco-romani e presenti nella
zona dei Decumani di Napoli.Ma durante l’evento, un altro aspetto sociale ha
avuto rilevanza a fine manifestazione, ovvero quando la poliedrica organizzatrice
Rosa Praticò, con il Presidente della Confesercenti di Napoli e Campania,
Vincenzo Schiavo, ha parlato dell’importante progetto di dare la possibilità a
questi giovani stilisti di poter fare della loro passione un lavoro, per farsi
che “la moda e la creatività diventino Impresa”.
LE DICHIARAZIONI – Rosa Praticò
in merito ha dichiarato: “Questa è l’occasione giusta per dimostrare ai giovani
talenti che i sogni vanno coltivati, e soprattutto che vogliamo metterci tutto
l’impegno ed i nostri mezzi, per far si che riescano a trasformare le loro
ambizioni in realtà d’Impresa”.Veronica Maya sull’evento: “L’obiettivo di
ModArte è importante, anche perché penso che pochi eventi riescono a centrare
tratti sociali così salienti, soprattutto coinvolgendo in maniera così evidente
i giovani talenti”.NEXT – In conclusione dell’evento, si è già comunicato il
prossimo appuntamento con ModArte per il 26 Luglio, nella prestigiosa location
della Reggia di Caserta.
VICOLI SANTI

Un successo annunciato per “Vicoli
d’Oriente”, il Fashion Show di “Vicoli
Santi” del maestro Luciano Esposito andato in scena venerdì 7 aprile al Grand
Hotel Parker’s di Napoli. L’estroso couturier napoletano, attesa la lunga e
costruttiva esperienza professionale acquisita fin da giovanissimo accanto ai GURU dell’Alta moda italiana come
Gianfranco Ferrè e Dolce Gabbana, titolare da qualche anno di un brand
esclusivo “Vicoli Santi”, in omaggio alla sua amata città d’origine, ha
proposto al suo amato e selezionato parterre di clienti, una collezione
Primavera Estate 2017, ispirata ai colori ed ai costumi del misterioso Oriente.
Contaminazioni
etniche provenienti dal vento del deserto, liberamente interpretate ed “adattate”
dal maestro Esposito a tutto ciò che costituisce tradizione, gusto ed eleganza
propri della tradizione sartoriale napoletana è stato dunque il mood della
Collezione Primavera Estate 2017 by “Vicoli Santi”. “Quest’inverno ho fatto un
viaggio in India ed in Turchia”, ha rivelato il couturier Esposito, “e sono
rimasto particolarmente affascinato dai colori e dai tessuti preziosi dei
costumi del luogo; al mio ritorno a Napoli, ho cominciato a pensare di voler
realizzare abiti che s’ispirassero alla magia delle notti di Sherasade,
immaginando danzatrici del ventre che si muovevano tra i vicoli della mia città
in un’atmosfera nella quale si alternavano in maniera armonica, senza mai
sovrapporsi, i simboli della nostra
cultura come San Gennaro ed il corno scaramantico e quelli di terre lontane
ricche di fascino e di mistero. Dall’idea alla realizzazione: ed ecco che è
nato “Vicoli d’Oriente”, il mio fashion tribute alla bella stagione, una
suggestiva fusione tra due mondi
ugualmente affascinanti, apparentemente lontani, ma nella realtà molto vicini”.
In un’atmosfera molto raffinata, una coppia di indiani abbigliati con abiti
originali del loro paese hanno accolti in qualità di “padroni di casa” il folto
e selezionato parterre di ospiti accorso per applaudire il maestro Esposito. La
scenografia, particolarmente suggestiva
con petali di rose profumate sparse sulla moquette blu ed un lunghissimo
tavolo abbigliato in maniera sontuosa con tovagliati di damasco sempre
rigorosamente blu ed imponenti corbeilles di fiori freschi. In
passerella, 40 outfit realizzati in maniera artigianale con tessuti pregiati
quali la seta stampata, organza, chiffon, curati nei tagli e nel design, arricchiti da ricami e da applicazioni di micro paillettes, perline e swarovsky,
passamanerie in oro ; i color, brillanti,
tipici della bella stagione come il turchese, l’arancio, il glicine, blu
cobalto oltre al classico nero. Le linee, morbide e fluttuanti, tipiche dei kaftani
d’Oriente, le lunghezze rigorosamente fino alla caviglia ma spesso anche un po’
asimmetriche. Total white la sposa con un abito interamente ricamato a mano e
lungo velo con preziose applicazioni sui bordi. Preziosi anche gli
accessori come le calzature by Eddi Cuomoi ed i gioielli realizzati da Alamè jewerly
(Alessandra Avolio),










Nessun commento:
Posta un commento