Papa Francesco e l'incontro per i 10 anni di
Scholas:
un ulivo per Napoli e per il Napoli
Aurelio De Laurentiis ha proposto di organizzare
una partita tra il Napoli e il San Lorenzo
 |
Giovanni Simeone
|
Papa
Francesco ha incontrato l'organizzazione internazionale pontificia
Scholas Occurrentes negli spazi del Pontificio Istituto
Patristico Augustinianum di Roma.Alla celebrazione per i primi 10
anni di Scholas Occurrentes erano presenti - tra gli altri - l’Arcivescovo
di Napoli Domenico Battaglia, l'Assessore all'Istruzione e alla Famiglia
Maura Striano, il campione argentino Giovanni Simeone "El Cholito"
e il Presidente del Napoli, Aurelio De
Laurentiis.Il Presidente del Napoli ha donato al Pontefice una
maglietta del Napoli con il numero 10 e la scritta Papa Francesco, oltre
a un piccolo piede in oro, modellato sulla forma del piede di Diego Armando
Maradona, un piccolo grande simbolo "che aiuterà il Santo Padre a dare un
calcio a tutte le ingiustizie del mondo". Simeone ha, inoltre, donato al Pontefice un pallone
del Napoli con le firme di tutti i giocatori della squadra partenopea campione
d'Italia 2022 / 2023.
Andato in onda in diretta speciale
sull'emittente messicana Noticias Telemundo con il commento del popolare
giornalista Julio Vaqueiro, l'evento ha visto protagonista Papa
Francesco, che ha voluto donare al Napoli e al Presidente De Laurentiis un
albero di ulivo, benedetto dal Santo Padre, che sarà mostrato e presentato allo
Stadio Diego Armando Maradona di Napoli domenica 4 giugno 2023, in occasione
della partita conclusiva del Campionato di Serie A.De Laurentiis
ha, inoltre, lanciato una proposta: organizzare allo Stadio Maradona una partita
tra il Napoli e il San Lorenzo, la squadra argentina per cui Papa Francesco tifa
da sempre, invitandolo allo stadio partenopeo ad "ad assistere alla partita del
Napoli e della sua squadra del cuore!".
UN CALCIO ALLA VIOLENZA
FEMMINILE







Tutto pronto: sabato 11
giugno 2016, alle ore 15,00, allo Stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco si disputerà La Partita del
Sorriso, un grande evento di solidarietà fortemente voluto da Ciro Torlo,
responsabile dell’Associazione No Profit Union
Entertainment, nata con lo scopo di creare manifestazioni a sostegno delle
diverse realtà assistenziali del territorio campano. In campo la Squadra di una
rappresentativa di Made in Sud, il
popolare programma comico in onda su Rai Due, e la Squadra degli Imprenditori
Campani. Tanti i personaggi del mondo dello spettacolo, del giornalismo, della
cultura e dell’arte che stanno aderendo alla nobile iniziativa, presentata da
Il Conte Max. La subrettina Lisa Fusco, bionda e spumeggiante, sarà la madrina
e spetterà a lei dare il calcio d’inizio. L’incasso, tolte le spese vive, sarà
devoluto all’Associazione Onlus Gazebo
Rosa, una struttura apolitica e completamente gratuita, presieduta da Rosa
Visciano, che si batte contro la violenza verso le donne e i bambini e che vuole
offrire un’opportunità alle tante donne in difficoltà economiche, sociali,
esistenziali. La felicità non ha prezzo…ma tu puoi aiutarci a donare un
sorriso!!! “Siamo particolarmente felici di partecipare a questo evento
benefico anche perchè l’11 giugno sarebbe stato il compleanno del nostro
carissimo amico e collega Massimo Borrelli, morto da pochissimo e sarà un modo
simpatico per ricordarlo e per sentirlo sempre vicino a noi” – ha detto un
commosso Ciro Ceruti. “E’ veramente una forma di vigliaccheria da parte
dell’uomo sfogare le proprie insicurezze e la propria frustrazione su una
donna, è un gesto brutto e da condannare. Noi nasciamo da una donna e la donna
va sempre difesa e amata” – ha aggiunto Davide Marotta “Sono contento ed
emozionato per questa manifestazione, dopo un paio d’anni in cui mi sono dedicato
alla moda a livello internazionale, sono tornato a casa e voglio fare un
qualcosa di costruttivo per il mio Paese, aiutare chi ne ha veramente bisogno e
chi è più sfortunato di noi, non ci costa niente regalare dei momenti di gioia.
Fatti, non parole!” – ha commentato Ciro Torlo, patron dell’evento. Un doveroso
ringraziamento a Nando Mormone e a Mario Esposito, a tutti gli sponsor che
hanno aderito alla manifestazione, all’insostituibile braccio destro di Ciro
Torlo Carlo Loffredo, a Luigi De Simone, direttore dell’Hotel Poseidon, a Stefano Abilitato e Nando Guarino, consigliere ed
assessore delegati agli eventi cultura e spettacolo e alla dottoressa Luisa
Sorrentino, dirigente ufficio sport ed eventi. Ha dato il proprio sostegno
anche Waytogone, una piattaforma online di sharing economy che ha sposato la
nostra iniziativa offendo gratuitamente un’inserzione per comunicare dove
saranno possibili le donazioni. Dopo la partita tanti festeggiamenti al PBAR,
un American bar lussuoso di Torre del Greco, dove ci divertiremo tutta la
serata
Nessun commento:
Posta un commento