DA
NAPOLI A SANREMO: STEFANO
A. SERRA
Napoli
è la città dei mille culure, delle arti e dei talenti, troppo spesso
dimenticati o sottovalutati dal resto d’Italia. Quest’anno sul
palcoscenico nazionale più illustre quello sanremese, a sottolineare
questa forza/energia che solo il sud sa trasmettere, tra le eccellenze
proposte c’era anche un pezzo di Napoli, del suo talento e della sua
eccellenza: Stefano Antonio Serra e il suo dream massage.
Ideatore del Dream Massage® l’unico trattamento olistico che coniuga e
ottimizza i benefici delle 7 migliori tecniche di massaggio. Premiato
nell’anno 2003 come “Migliore Massaggio” conferito da “Il Mattino”,
Stefano Serra diviene un esperto in Scienze Motorie dopo aver conseguito
la laurea e specializzazioni in campo di fisioterapia e kinesiterapia,
oltre una in medicina sportiva e psicologica. Dall’89′ una vita dedicata
al lavoro, al suo lavoro che gli dona tanti riconoscimenti oltre ad
un’esperienza da invidiare per chi fa del proprio lavoro uno stile di
vita. Tale esperienza acquisita in qualità di responsabile di Centri
Benessere/Spa di livello nazionale, ha indotto Stefano Serra a gestire
in proprio il Centro Benessere “Carezze & Benessere”. Attualmente è
Spa Manager presso “Antica Essenza” – l’Area Benessere del prestigioso
hotel partenopeo “San Francesco al Monte”. Stefano Serra:
“Esordisconella mia breve intervista, con dei ringraziamenti che sono
doverosi e che vengono dal cuore. In primis, il Presidente di casa
Sanremo, Vincenzo Russolillo; non da meno gli ideatori della zona
Rallenty, il dott. Marchetto e il dott. Mondellini, e tutta la squadra,
da Federica Agnoletto(grande stilista), Anna Floriana e tutti coloro che
hanno avuto fiducia e stima per un semplice operaio del benessere.
Doveroso un ringraziamento anche a chi in questi anni ha rappresentato
il Dream Massage, da sempre al mio fianco: Rosa Frezza.Dopo 30 anni e
più di attività, l’esperienza sanremese, credo sia stata la più
emozionate.Massaggiare tanti ospiti illustri (i cosiddetti VIP)con le
loro emozioni, le loro paure e tutte quelle sensazioni, che solo chi
svolge questa professione riesce a percepire e a tramutare in puro
benessere, curando l’anima e il corpo, la mia più che una professione è
una missione! Un pò come loro, nell’esperienza sanremese, mi sono
sentito “artista”, a differenza dell’operaio e dell’artigianoche operano
con mente e mani, l’artista opera con il CUORE. Le avventura del maestro Serra non finisco qui, la
primavera napoletana gli porterà molte sorprese e molte nuove occasioni
DREAM.
 |
con Veronica Maya |
 |
con Alex Britti |
 |
con Coruzzi |
 |
con Malika Ayane |
Nessun commento:
Posta un commento