MUSICA E SENTIMENTI A PORTICI
 |
gruppo con Luca Barbato, Alessio, Cantone e mamma di Sabrina |
 |
sul palco |
 |
Rosario Miraggio e Carmine Rullo |
 |
Annamaria Viscardi, Ida Rendano e Antonio D'Addio |
 |
Luciano Caldore e Vito Formisano |
 |
Tony Ferreri e Tracy |
 |
Nancy |
I risultati sono
stati ben superiori alle aspettative: tutti per Sabrina, cantanti, addetti ai
lavori, giornalisti, ma soprattutto il cuore della gente e di tantissimi fan
che sono accorsi al teatro Roma di Portici per dimostrare il loro affetto e la
loro solidarietà a Sabrina e alla mamma, la signora Gilda, che, con forza, coraggio
e fede, sta lottando per sua figlia Sabrina affetta da leucemia e sottoposta a
molte e dolorose cure. La kermesse musicale, che è stata fortemente voluta ed
organizzata dal maestro Luca Barbato, da sempre sensibile alla solidarietà, si
è svolta a Portici. Sold out delle grandi occasioni: quando la necessità
chiama, il cuore risponde. L’evento è stato presentato da Gaetano Gaudiero con
la partecipazione della subrettina Lisa Fusco, sempre simpatica e piena di
verve. Hanno riscaldato il pubblico con la loro bella musica Luciano Caldore, Nancy,
Tony Ferreri, Fabrizio Ferri, Rico Femiano, i Sciosciammocca, Ida Rendano Emiliana
Cantone, Rosario Miraggio e Alessio. Le coreografie sono state curate, con maestria e competenza, dal bravo
Carmine Rullo e sono state eseguite dalla sua compagnia, mentre le foto e le
riprese della serata sono state affidate al geniale Vito Formisano. La maggior
parte dell’incasso è stato consegnato in diretta sul palco alla mamma di
Sabrina mentre una quota sarà destinata all’ospedale pediatrico Santobono
Pausillipon per le proprie necessità. Ancora una volta la musica
napoletana si è mostrata sensibile per supportare una giusta causa. La piccola
Sabrina attraverso un video postato sui social network ha ringraziato tutti
coloro che sono intervenuti all’evento. “Sono commosso e soddisfatto della
serata, abbiamo raccolto una bella somma e l’abbiamo consegnata alla mamma di
Sabrina, il teatro era pieno e la gente ha risposto bene. Ringrazio Loredana
Ciotola, che ha collaborato con me per la realizzazione dell’evento, tutti gli
intervenuti, la stampa, le radio, la signora Annamaria Viscardi di Radio Studio
Emme, Mario Guida e Lidia De Maio, le forze dell’ordine, la protezione civile e
gli addetti alla sicurezza” – ha concluso il maestro Luca Barbato
Nessun commento:
Posta un commento