SUCCESSO CAMPANO
![]() |
La chef Rosanna Marziale |
L’undicesima
edizione di “Identità
Golose”,
con una tre giorni ospitata da
MiCo
di via Gattamelata, a Milano, ha chiuso i battenti dimostrando con il
suo gran numero di visitatori che l'enogastronomia è l'elemento
portante per la riscossa del mercato. Numerosi
i convegni, come quello tenuto per evidenziare il connubio tra gola e
benessere, con la partecipazione di Alain
Ducasse e
lezioni di cucina dirette da maestri come Massimo
Bottura,
Carlo
Cracco,
Heinz
Beck,
Sean
Brock
e Virgilio
Martinez, che
hanno visto affollare di pubblico interessato, le gradi sale
Auditorium ed altre. La
manifestazione, anticipata dai tre giorni di apertura della quarta
edizione di Molano
Food&Wine Festival
terminata in coincidenza dell'inizio di Identità Golose, ha messo in
bella vista le eccellenze del panorama di vini e gastronomia che
l'Italia possiede. Continue degustazioni di formaggi, salumi, piatti
eccellenti in bellezza, ma principalmente nel gusto, accompagnato il
tutto da bollicine o vini fermi o da birre per le quali Moretti ha
presentato le sue nuove chicche con ininterrotte degustazioni e per
chi è astemio certamente non è mancata l'acqua minerale offerta da
San Pellegrino a volontà, ed un bel caffè offerto da Lavazza sono
stati gli elementi che hanno attirato un così grande numero di
visitatori.
Particolare attenzione ha destato l'affluenza allo stand
de “La Dop fa scuola” con la Food Blogger Sonia
Peronaci
che ha dato lezioni sui grandi formaggi Dop: Consorzio
Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo Dop e Mozzarella di Bufala Campana
DOP,
dove le degustazioni offerte in tutti i momenti delle giornate della
kermesse, sono state il simbolo del successo per la Campania, una
regione ricca di tante bontà enogastronomiche, ed in particolare con
questo prodotto che si piazza ad uno ai primi posti. Tanti anche i
prodotti di spezie che si sono potuti apprezzare in questo Identità
Golose come anche il particolare Aglio
Bianco Polesano Dop,
dalla grande dolcezza accompagnato da una lunga persistenza del
gusto, prodotto da Soc. Cop. Agricola Il Polesine di Rovigo, o anche
la stupenda pasta
di Gragnano del “Pastificio dei Campi”,
dalla patria dei “maccarun”, che è anche la pasta ufficiale
delle scuole del Gambero Rosso. Successo ha ottenuto anche lo stand
“Grana Padano Dop”, con quattro Cooking Show, momenti di
degustazioni che in due giornate hanno visto tra i protagonisti la
stella Michelin Rosanna
Marziale, Patron
Chef del Ristorante “Le Colonne” a Caserta. La Marziale ha
ottenuto gli applausi di un gran pubblico, che ha avuto il piacere di
gustare il piatto elaborato dal vivo, unente il formaggio italiano
per eccellenza ai grandi sapori campani con una grande tipicità
napoletana di questo periodo dell'anno che è la Zuppa di soffritto,
elaborata dalla bella, dinamica e bravissima chef che, ai classici
particolari pezzi di carne cotti nel concentrato di pomodoro diluita,
rosmarino, alloro, peperoncino e strutto, ha aggiunto una crema di
grana padano dop, con crema di friarielli in contrasto e polvere di
olive caiazzane. La quinta edizione di
King of Catering,
il premio ideato da
Riccardo Cioni
e che ha come artefice della realizzazione e main sponsor “Bisol”
la casa vitivinicola di S.Stefano di Valdobbiadene, che nata nel 1542
è ormai nota nel mondo, è poi stato un degli elementi chiave del
successo di Identità Golose 2015. Il concorso che incorona le
migliori aziende di catering e di banqueting ha scelto, per
raccontare le eccellenze del settore in un momento di grande
visibilità internazionale le 4 aziende dello Stivale: Summertrade
di Rimini, Caffe Scala di Milano, Sire Ricevimenti d’autore di
Napoli e Valentino Catering di Siracusa,
giunte in finale e giudicate da una qualificata giuria che ha
decretato i vincitori. I 4 finalisti hanno presentato un
gustoso e leggero lunch di lavoro; un menu bilanciato che favorisca
la concentrazione sul lavoro nel dopopranzo: creativo negli
abbinamenti per stimolare la mente oltre al palato; semplice nella
struttura per rispettare a fondo la qualità delle materie prime.
I
vincitori dopo la presentazione di un ricco e favoloso menù
elaborato con 4 portate di antipasti, 4 di primi e 4 di dessert e
servito ai 4 tavoli da 10 persone ciascuno che componevano la giuria
finale, della quale hanno fatto parte anche Gianluca
Bisol e Elisa
Dilavanzo,
dinamica e brillante proprietaria dell'azienda Maeli, sui Colli
Euganei, nonchè
critici
enogastronomici, noti chef, giornalisti, opinion leader di settore,
sono passati nella super affollata sala dell'Auditorim. Nella grande
sala, i protagonisti 2015 di King of Catering, sono stati presentati
e chiamati sul palco da Nicola
Prudente
in arte Tinto
e
Federico Quaranta
in arte
Fede,
noti speacker di Decanter di RadioDue e conduttori di Magica
Italia, Turismo e Turisti,
programma in onda su Rai 1 la domenica mattina, per essere
premiati direttamente da Cioni e Gianluca Bisol. Un vero momento di
suspense è stato vissuto dai classificatisi nelle prime due
posizioni perchè dopo la premiazione del quarto classificato
medaglia di Bronzo
“Caffe
Scala” di Milano
e del terzo posto
“Silver”
raggiunto
da Summertrade
di Rimini,
un
errore di lettura ha portato in estasi il secondo classificato “Sire
Ricevimenti d’autore” di Napoli,
definendolo vincitore, subito però corretto con il dichiarato
vincitore “Valentino
Catering” di Siracusa.
La Campania ha riscosso quindi un successo strepitoso con “Sire
banqueting - Ricevimenti
d’autore”
giunto secondo, ad un passo dal massimo trofeo, ma con i grandi
applausi del gran numero di persone che affollavano la sala ed anche
con qualche disappunto degli stessi giurati che vedevano vincitori la
grande squadra campana diretta da Vincenzo
Borrelli e Massimiliano Calafiore
per Sire con gli chef
Fabio Ometo
presidente dellAssociazione Professionale Cuochi Italiani provincia
di Napoli che capitanava
Vincenzo De Rosa, Carlo
Riccio
e Giuseppe Piscopo. La
classifica finale vede dunque King
of Catering Platinum “Valentino Catering” di Siracusa
e King
of Catering Gold “Sire banqueting - Ricevimenti d’autore” di
Napoli
che sarà protagonista anche del servizio che si è assicurato al
padiglione Italia dell'Expo.
Giuseppe
De Girolamo
Nessun commento:
Posta un commento