IL VILLAGGIO DI
MICHAEL IN KENYA
NUOVO OBIETTIVO REALIZZATO

Il Comitato Magic Michael, nato
nel 2013 ad opera di un gruppo di estimatori di Michael Jackson e che si occupa
di progetti di solidarietà internazionale in memoria del grande artista e
filantropo americano, ha raggiunto un nuovo ed importante obiettivo: la nascita
di una casa di accoglienza per bambini africani nel deserto del Khabi, in
Kenya, denominata Neverland Children’s Home, tramite la fondazione Sharing Love
supportata dai nipoti di Michael, i 3T.
Il progetto era già stato
presentato durante MJ Day 2014 che si è svolto a Magicland (Valmontone) dopo il
grande successo riscosso dalla prima edizione (2013) in cui è stata inaugurata
la prima statua italiana dedicata a Michael ed è stata effettuata una raccolta
fondi donata poi al Villaggio della Speranza di Machakos (Kenya) tramite
l’associazione “Cuore d’Africa” onlus per i bambini dell’orfanotrofio locale.
Neverland Children’s Home è
stata inaugurata il 17 febbraio alla presenza di Padre Eugen, da sempre
missionario in Kenya, e l’obiettivo è stato reso possibile grazie alla
collaborazione del Comitato con 12 associazioni legate al nome di Michael e
tutti i fan italiani e più precisamente Support for
MJ Italy, MJJ Foundation Naples, Jacksology, Michael's Dangerous Girls,
Neverland Onlus Taranto, MJJ's Iyouwe Foundation, Dancing for MJ , Make a
better World Foundation ITALY ONLUS , Mjj's ARMY OF love, MJFansquare, Sharing
Love ong.
L’edizione 2014
di MJ Day ha visto la partecipazione di ospiti illustri quali Siedah Garrett,
autrice della bellissima canzone “Man in the mirror” e vocalist per molti anni
nei concerti di Michael, Miss Janice Smith, assistente personale di mamma Katherine
e Michele Perniola, già presente alla prima edizione, oltre a impersonator e
scuole di danza che si sono cimentate nelle più famose coreografie di Michael.
Diventato ormai appuntamento
fisso ogni anno per gli amanti della splendida musica di Michael nel giorno del
suo compleanno (29 agosto) l'MJ Day si dedica di
volta in volta ad un preciso obiettivo solidale per portare avanti il grande
messaggio d’Amore a tutto il mondo che il Re del Pop ha trasmesso in ogni sua
canzone, ciascuna delle quali è un prezioso insegnamento di Vita e di aiuto al
prossimo per ciascuno di noi, per costruire insieme un mondo diverso come nel
ritornello di “Man in the Mirror” : “ Se vuoi un mondo migliore guardati allo
specchio e fai un cambiamento”. Francesca Rossetti
Nessun commento:
Posta un commento