PENNE AL DENTE: HA VINTO
“IL MACCHERONCINO ALL’ARNEO”
DI CARLA PETRACHI
Secondo
Piergiorgio Felletti, Ferrara, con “Bombette pugliesi”, terzo Aurelio Badolati,
Roma, con “Gateau di patate ai sapori del Salento”
![]() |
il gruppo dei partecipanti numerati i vincitori, ! Petrarchi, 2 felletti, 3 Badolati in rosso vicino al nostro direttore Annamaria Ghedina |
![]() |
Il piatto segreto |
![]() |
Da sx sopra Donpasta, Azzurra de Razza Valeria Margheriti chef, Annamaria Ghedina de Lo Strillo |
![]() |
Gateau di patate ai sapori del Salento di Badolati |
La simpatica
manifestazione “Penne al dente”, III edizione, collaterale alla “Fòcara 2015”
di Novoli, ha visto in gara 20 giornalisti provenienti da tutt’Italia che,
smessi penne e taccuini, si sono allacciati il grembiule, con in mano lo
straccio, cappello da “chef” si sono cimentati nel loro “piatto di fondo”. 8
squadre con a capo uno chef si sono date battaglia a suon di mestoli e
forchettoni sotto un tendone approntato dalla CupAgri di Novoli (Le),
utilizzando per la preparazione dei piatti prodotti del territorio messi a
disposizione da “Campagna Amica" di Coldiretti Lecce, che l’organizzazione aveva
preventivamente comunicato ai concorrenti. La giuria capitanata da Andrea
Serravezza ha avuto il suo bel daffare tra un assaggio e l’altro per
determinare il vincitore della competizione, piatti molto diversi tra loro,
anche il nostro direttore Vicario Anna Maria Ghedina ha presentato il suo “Piatto
Segreto”, un mix di verdure locali, che di segreto aveva un ingrediente
speciale che non ha voluto rivelare “Se vinco lo rivelo” ha detto, ed è rimasto
segreto perché l’alloro è toccato alla giornalista salentina Carla Petrachi
coadiuvata dallo chef stellato Mimino Simmini dell’Hotel President di Lecce che
ha ospitato i giornalisti intervenuti all’evento.
Al secondo posto il simpatico collega Felletti, un tipo rock, con le sue bombette pugliesi aiutato da Massimo Vaglio, il terzo al “Gateau” di Aurelio Badolati, chef Fabio Papadia, che ha riprodotto la Fòcara con tanto di fascine, bandierina, e fuoco (pomodorino). Ritornando al “Piatto segreto” la nostra Annamaria ha avuto l’aiuto della chef Valeria Margheriti, ed era l’unica squadra interamente al femminile, l’altra concorrente era Azzurra de Razza con il suo “Cous Cous di frisa”. Piatti che sono comunque stati apprezzati dai vari assaggiatori che giravano fra i tavoli di preparazione. I vincitori hanno portato a casa una “dispensa” di prodotti di stagione a chilometro zero consegnatigli nel corso della cena di gala da Andrea Serravezza e Pierpaolo Lala (ideatore di Fornelli Indecisi). Nella giuria il perfomer Daniele De Michele alias Dj Donpasta, diventato famoso per le esibizioni musicali in cui unisce i dischi ai dialoghi sulla cucina, autore di “Artusi remix”. E per non scontentare nessuno dei giornalisti partecipanti eccovi l’elenco delle squadre così composte:
Al secondo posto il simpatico collega Felletti, un tipo rock, con le sue bombette pugliesi aiutato da Massimo Vaglio, il terzo al “Gateau” di Aurelio Badolati, chef Fabio Papadia, che ha riprodotto la Fòcara con tanto di fascine, bandierina, e fuoco (pomodorino). Ritornando al “Piatto segreto” la nostra Annamaria ha avuto l’aiuto della chef Valeria Margheriti, ed era l’unica squadra interamente al femminile, l’altra concorrente era Azzurra de Razza con il suo “Cous Cous di frisa”. Piatti che sono comunque stati apprezzati dai vari assaggiatori che giravano fra i tavoli di preparazione. I vincitori hanno portato a casa una “dispensa” di prodotti di stagione a chilometro zero consegnatigli nel corso della cena di gala da Andrea Serravezza e Pierpaolo Lala (ideatore di Fornelli Indecisi). Nella giuria il perfomer Daniele De Michele alias Dj Donpasta, diventato famoso per le esibizioni musicali in cui unisce i dischi ai dialoghi sulla cucina, autore di “Artusi remix”. E per non scontentare nessuno dei giornalisti partecipanti eccovi l’elenco delle squadre così composte:
1 chef Valeria Margheriti
Giornalisti:
Azzurra de Razza “cous cous di frisa” – Annamaria Ghedina “Piatto segreto”
2 - chef Fabio
Papadio
Giornalisti:
Aurelio Badolati “gateu di patate ai sapori del Salento” – Davide Stasi “Fave e
cicorie ubriache”
3 - chef Mimino
Simmini
Giornalisti: Rosalia
Chiarappa “Maccheroncini cavati a mano alle cime di rapa”,Carla Petrachi “Maccheroncini
all’arneo”
4 - chef Gianluca
Spagnolo
Giornalisti:
Maurizio Gregorini “Rigatoni tonno, limone e carciofi”, Leda cesari “Champignon
al Negramaro”
5 - chef Daniele
Bascià
Giornalisti:
Alessandro Romano “Sagne ncannulate con gamberi viola di Gallipoli”,Maria
Grazia Fasiello “Tortino d’orzo con verdure, gamberi e patate”
6 - chef Andrea
Rucco
Giornalisti:
Silvia Costantini “Maccheroncini ai profumi del Salento”, Alessandro Stajano “Sagne
di Sant’Antonio”
7 - chef Massimo
Vaglio
Giornalisti:
Piergiorgio Felletti “Bombette pugliesi”, Dario Goffredo “Filetto di maiale al
finocchietto selvatico”, Vito Pringigallo “Penne faccia di bronzo”
8- Chef Mimmo
Persano
Antonella
Millarte “Il mio Salento nel piatto (calamari e pisello nano)”, Giampiero
Pisanello “Baccalà cu lli spunzali”.
Che dire davvero
una bella iniziativa che promuove i
prodotti del Salento, una destinazione Novoli, una regione la Puglia. Una
particolare menzione alle colleghe dell’ufficio Stampa dell’Evento: Sonia ed
Elena davvero infaticabili e professionali.
Antonio Delfino
Nessun commento:
Posta un commento