E' una estensione "spetteguless" del sito ww.lostrillo.it del mensile cartaceo LO STRILLO per tenere sempre desta e viva l'attenzione dei nostri lettori-internauti
QUESTO SITO WEB UTILIZZA I COOKIE PER MIGLIORARE LA NAVIGAZIONE. UTILIZZANDO IL SITO SI INTENDE ACCETTATA LA COOKIE POLICY.
martedì 27 gennaio 2015
CALENDARIO STUDENTESSE
SELFIEMANIAC
La tecnologia è sempre
sinonimo di evoluzione?Le immagini dell’Edizione 2015 immortalano le
studentesse protagoniste mentre utilizzano inmodo compulsivo e improprio social
network e dispositivi come tablet e smartphone. Il fine èsottolineare
l’importanza di adoperare correttamente la tecnologia considerandola, da un
latoun mezzo fondamentale per il progresso umano, ma dall’altro un pericolo
concreto capace disostituire emozioni virtuali con quelle reali.Giugno descrive
una giovane e bella mamma impegnata a farsi un selfie mentre il proprio bimbo
trascuratobeve un superalcolico. Ottobre rappresenta una scena di sesso che
esprime tutta la pericolosità di unatecnologia che, talvolta, riesce ad essere
preferita ad un momento così intimo e piacevole. Gli scatti diGennaio e Maggio
ripropongono due celebri dipinti di Leonardo Da Vinci: il primo trasforma la
“Dama conermellino” in una “Dama con tablet”, il secondo presenta l’“Ultima
Cena” con i 12 apostoli distratti dai lorosmartphone. La foto di Luglio
affronta il tema della pedofilia particolarmente diffusa sul web e il mese diDicembre
mostra una paradossale richiesta di aiuto di una donna del terzo Mondo
attraverso un mezzo dicomunicazione di ultima tecnologia.Sarà presentato
mercoledì 28.01.2015 nella prestigiosa location “Villa Diamante” a Napoli. Il
Calendario delleStudentesse 2015, il Progetto ideato dall’Agenzia pubblicitaria
Arakne Communication giunto alla sua NonaEdizione.Il tema dell’anno, tanto
delicato quanto attuale, è appunto quello relativo ai rischi legati ad un usospasmodico
e compulsivo di social network e dispositivi mobili. Un fenomeno sempre più
diffuso, specie tra lenuovissime generazioni. Miliardi di foto, video e
commenti sono postati da utenti di tutto il pianeta persocializzare successi,
veri o presunti che siano. Le bacheche ostentano foto di vacanze da sogno,
nuoveamicizie e amori. Spesso però la vita che appare attraverso i social
network sembra essere più bella edentusiasmante di quanto sia nella realtà. Si
è maggiormente concentrati nel dare una percezione brillante di sèal mondo
rimanendo incollati ai nostri schermi e meno a vivere la quotidianità.12
prestigiose firme della fotografia, 30 modelle, 50 esperti di arte, moda e
bellezza hanno dato vita allanona Edizione de “Il Calendario delle
Studentesse”. Un Progetto che mira a sensibilizzare l’opinione pubblicaauspicando
un uso corretto della tecnologia evidenziando, da un lato, gli enormi passi
avanti compiuti grazieall’adozione di nuove forme di comunicazione, dall’altro
portando alla luce le contraddizioni di una second lifeche, molto spesso, ha la
presunzione di sostituire emozioni reali con like, candy crush e selfies. --Il
Calendario delle Studentesse non è solo immagine e comunicazione, ma ricopre
anche un ruolo di estremaconcretezza. Contro l’inefficienza degli uffici di job
placement delle facoltà italiane, grazie a Optima italia,multiutility leader
nel settore della telefonia, gas ed energia elettrica, ha dato la possibilità a
tutte lestudentesse protagoniste del Progetto di lavorare nel settore Marketing
& Comunicazione dell’Azienda.Importanti imprese di respiro nazionale come I
Ragazzi del Rosso, Luisstyle, Accademia di Estetica LilianaPaduano e multinazionali
come Mc Donald’s, nonostante si viva in una profonda crisi economica hanno
decisocon coraggio di investire in un’iniziativa che mira alla
sensibilizzazione sociale e valorizzare arte, cultura etalento.Vincenzo
Finizola, Raffaele Marone, Eugenio D’Orio, Carlo William Rossi, Thom Rever,
Giuliana Florio,Biagio Munciguerra, Gennaro Cimmino, Piero Garofalo, Giuseppe
Attanasio, Emanuele Minerva,Lorenzo Franco, Antonio Mele sono i nomi dei
FOTOGRAFI che hanno firmato gli scatti del Calendario2015.Il Calendario delle
Studentesse verrà distribuito gratuitamente abbinato al freepress patinato
“PocketMagazine” nelle città di Milano, Roma e Napoli e abbinato al freepress
Mio Magazine nella città di Salerno. Inoltre i 12 scatti saranno visibili sul sito
www.ilcalendariodellestudentesse.it. LE STUDENTESSE: Claudia Manna, Federica
Calemme, Natalia Kalinowska, Laura Luglio, LudovicaNiespolo, Aika Asanova,
Valeria Parracino, Natalia Krauss, Marta Cerreto, Anna Chiara Mormile, TaniaRomano,
Rosa Perrotta, Manuela Tufano, Roberta Guidi, Giusy Sorrentino, Antonella
Quaglietta, IvanaPorpora, Sveva Di Palma, Claudia Zenna, Emily Tamburrino, Anna Pezone, Rita Di Donna, Alessandra Grottola, Gabriella De Luca, Roberta De Rosa.
Nessun commento:
Posta un commento