UN PERCORSO DI "FUOCO"
un'antologica dell'artista dal 1960 al 2014
![]() |
Ferdinando Ambrosino davanti alle sue opere |
![]() |
una "riassunto" del suo percorso artistico |
![]() |
Al centro in jeans Ermanno Corsi vicino l'Artista circondato dai giornalisti |
![]() |
alcune opere |
Fino
al 24 maggio al Pan a Napoli l’antologica
di Ferdinando Ambrosino. Un percorso che vi lascerà sorpresi, per la modernità
delle opere in esposizione dagli anni ’60 ad oggi. Un Artista che quando ha
dato inizio ad un nuovo quadro non dorme la notte per il pensiero di finirlo.
In questo percorso avrete di che meravigliarvi nello scoprire la “corposità”
dei suoi quadri, che hanno tutto il “fuoco” mediterraneo, con tinte che fanno
venire in mente la lava scura e quella incandescente con un pizzico di Bosch.
Ambrosino non si limita ai quadri, ma dipinge anche le cornici delle sue telei,
che ama collezionare per poi applicare
alle sue opere. L’Artista ha studio e casa in quel di Bacoli ed affacciando sul
mare flegreo ha di che ispirarsi per i
suoi lavori, incluse le sculture una serie di uova dipinte, ma aperte con dentro?
Sta a voi scoprirlo. Bello il catalogo che porta le prefazioni di Ermanno
Corsi, Nino D’Antonio e Aniello Montano. Che dire, non ha bisognio di “critiche”
è un Artista che la dimostrazione la dà con le sue opere, che chiedono di
essere viste perché pur essendo molto amato negli Stati Uniti, ed altrove (Napoli
per i suoi artisti è piuttosto matrigna) all’estero, è napoletano ed è qui che
ha voluto racchiudere il suo percorso artistico….che dire andate a vedere
immergetevi nell’arte che non fa bene solo all’occhio, ma anche al cuore.
Annamaria
Ghedina
Nessun commento:
Posta un commento