
MISS CHEF è la prima competizione tra alcune delle migliori Chef Donne italiane con
la proposizione, tutta in rosa, dei più rinomati menù della tradizione
culinaria nostrana, tra ieri ed oggi, valorizzando il "Made in Italy"
delle eccellenze eno-gastronomiche, note ed apprezzate in tutto il mondo. Il Premio è stato ideato da Mariangela Petruzzelli, giornalista e autrice tv anche per
la Rai, presidente e direttrice artistica del format. La prima edizione e la seconda edizione del Premio si
sono svolte ad Ischia nel 2012 e nel 2013. Nel 2014 MISS CHEF è cresciuto per
diventare, dalla scorsa estate, un format itinerante in giro nella nostra bell’Italia
giungendo fino a NEW YORK-Usa dal 9 al 15 ottobre scorsi, con l’inaugurazione
della sua prima edizione internazionale. Il 16 dicembre scorso il premio MISS CHEF è ritornato nella bella terra di
Campania, dove è nato nel 2012, per eleggere
MISS CHEF Campania 2014, sesta tappa
del tour 2014 dopo aver toccato varie regioni italiane tra cui la Puglia, il
Lazio, la Basilicata ed infine New York-USA.
MISS
CHEF Campania 2014 si è svolto
nel rinomato Istituto Alberghiero “GNEO NEVIO” nel bel borgo di Roccarainola
(Na). FABIANA SCARICA, 26 anni, di Castellammare di Stabia (Na) ha
vinto il titolo di MISS CHEF CAMPANIA 2014 . Fabiana Scarica,
diplomatasi alla famosa Accademia d’Alta Cucina dell’Alma a Colorno (Parma),
seguendo gli insegnamenti del grande Chef Gualtiero Marchesi, è stata la più
giovane chef campana in gara a MISS CHEF CAMPANIA 2014. Ha vinto presentando un
piatto originale, ricercato e prelibato: un “Baccalà di rinforzo”cucinato a
bassa temperatura al profumo di anice, crema di fagiolo bianco di Controne e
insalata di verdure in agrodolce. La tappa evento in Campania è stata fortemente voluta dai lungimiranti
project manager ed imprenditori campani Cav. Carmine Grimaldi e Dott.ssa Laura
Battaglia, che hanno dato vita all’Istituto “G. Nevio” per creare concrete
opportunità di preparazione e formazione per numerosi giovani di tutta Italia
oltre che garantire, in un momento di seria crisi economica come quello di
oggi, possibilità serie e durature di lavoro a quasi cento persone. La
gara si è svolta con uno show-cooking tra 4 Chef Donne professioniste. Questi i
nomi delle altre chef in gara: Rachele Criscitiello di Napoli che ha presentato il primo piatto “timballo di pasta
mista con verza e salsicca bardato con della pancetta e servito su una fonduta
di formaggio”; Simona Daniele di Pozzuoli (Na) che ha gareggiato con
due dolci della migliore tradizione partenopea rivisitati secondo il proprio
estro “schegge di
roccocò su un’ombra di crema vanigliata all’aroma d’arancia e crema di pastiera
su base di frolla”; Pina Mastrantuono
di Qualiano (Na), che
gareggiato cucinando un primo piatto “gnocchi con
vellutata di gamberi e zucchine”. Le Chef in gara hanno esposto i loro piatti davanti ad una giuria
istituzionale e ad una giuria tecnica, formate da esponenti nel campo della
cultura, della politica, dell’imprenditoria, dello spettacolo e
dell’enogastronomia che hanno eletto MISS CHEF Campania
2014. Le
selezioni di MISS CHEF ITALIA 2014 si concluderanno con una finale italiana nel
mese di febbraio 2015 che si svolgerà sempre in Campania e la vincitrice sarà
madrina di un evento internazionale previsto per l’anno prossimo in USA. Presidente della giuria tecnica a MISS CHEF®
Campania 2014 è stato il noto
chef Alessandro Circiello, anche amato
volto televisivo della Rai. Il presidente della giuria istituzionale è stato l’On. Ernesto Caccavale, già parlamentare europeo.
Questi i nomi dei giurati della tappa campana di MISS
CHEF® che sono stati molto attenti e precisi: Giuria Istituzionale:
Raffaele De Simone-sindaco Città di Roccarainola (Na); Biagio Peluso-preside Istituto
Alberghiero “Gneo Nevio”; Mario Esposito-direttore
servizi amministrativi Istituto
Alberghiero “Gneo Nevio”; Alessandro
Russo-imprenditore “Terre di Capitanata”; Antonio D’Addio-giornalista;
Corrado Giardina-presidente
Accademia della Cucina Napoletana; Giuria Tecnica: Laura Battaglia-manager Istituto
Alberghiero “Gneo Nevio”; Maria Cacialli-chef
executive ristorante “La figlia del presidente”-Napoli; Leonardo Metalli-inviato speciale TG1 Rai; Bruno Sganga-giornalista enogastronomico; Salvatore Sparavigna-videofotogiornalista; Annamaria Ghedina-direttore responsabile “Lo Strillo”. La
gara di MISS CHEF
Campania 2014 è stata egregiamente presentata da Eustachio
Cazzorla, preparato giornalista gourmet de “La Gazzetta del Mezzogiorno”
e di “Bell’Italia”, anche conduttore del format tv. La direzione artistica
della manifestazione è stata affidata a Mariangela
Petruzzelli, presidente del Premio MISS CHEF. L’organizzazione
del Premio si è realizzata in sinergia con MAJOR PRESS,
agenzia di comunicazione. La gara culinaria si è svolta nell’arco di due ore.
Le Chef hanno realizzato i piatti in gara seguendo anche le linee guida del
celebre compendio di arte gastronomica di Pellegrino Artusi rielaborandolo in
base alle tipicità e prelibatezze dell’ottima cucina regionale campana. E’
seguita una cena di gala a cura dei
bravi allievi dell’Istituto Alberghiero “Gneo Nevio”.
Nessun commento:
Posta un commento