PRESENTAZIONE DELLA VII EDIZIONE
A ROMA
 |
Maria Pia Calzone e Valeria della Rocca |
Maria Pia Calzone, interprete al femminile della fortunata serie
televisiva “Gomorra” è stata insignita con il Premio Gala Cinema e Fiction
quale miglior attrice di fiction in
concorso durante la conferenza stampa di presentazione della VII
edizione Gala Cinema e Fiction in Campania svoltasi ieri mattina a Roma
nelle sede “Pegaso Università Telematica” in piazza Navona. A consegnarle il
premio l’attore – regista Maurizio Casagrande, conduttore fin dalle
passate stagioni del Gala Conclusivo che si svolgerà come di rito nella cornice
del Castello Medievale di Castellammare di Stabia, sabato sera, 11 ottobre.
Relatori dell’incontro con la stampa, l’ideatrice, produttrice Valeria Della
Rocca ed il direttore artistico Marco Spagnoli <<A sette anni
dal suo esordio>>, ha riferito la Della Rocca, << ed in un clima
economico sicuramente oscuro soprattutto per l’audiovisivo, Il gala del Cinema
e della Fiction in Campania, si rafforza sempre di più allargando
i propri orizzonti nel quadro dello Showbiz internazionale, attribuendo ieri
mattina in anteprima, al Teatro Bellini di Napoli, l’Excellence Award ad
un regista di fama mondiale: Peter Greenaway di cui viene
distribuita in Italia la sua ultima opera Goltzius and the Pelican Company
da Maremosso e Lo Scrittoio. Tutto ciò>> ha proseguito la Della Rocca,
<< per la natura intrinseca del progetto che non vuole essere una
asettica, banale celebrazione di ciò che rappresenta il mondo dell’audiovisivo,
sotto il profilo del glamour e della mondanità , ma che mira ad esaltare e
diffondere le bellezze paesaggistiche ed artistiche del nostro territorio
attraverso un fenomeno definito Cineturismo. Ed accanto ad esso considerato
come prezioso indotto economico per il nostro territorio, oggi il Gala si
arricchisce di nuovi contenuti puntando l’attenzione sul felice connubio “Cinema e Cibo”. E proprio il Cibo , analizzato in un’ottica
cinematografica, sarà oggetto di un
interessante workshop che si terrà a Napoli il 10 ottobre, alle 15,30 a Palazzo
Zapata Sede Uni Pegaso in Piazza Trieste e Trento. La Manifestazione che vede il Patrocinio della Regione Campania,
Provincia di Napoli, Comune di Napoli, e la collaborazione della Film
Commission Regione Campania, vanta puntualmente la direzione artistica del
critico cinematografico Marco Spagnoli,
che in tono quasi di sfida, recita: <<Cosa manca alla Campania
per divenire un polo imprescindibile dell’audiovisivo mondiale? Un progetto
economico –culturale che vada a sviluppare in maniera sempre più incisiva una
filiera produttiva in grado di passare dall’artigianalità all’industria. Un
sistema integrato tra attività produttive, promozione del territorio, turismo e
-ovviamente- sistema della formazione, perché nella grande rivoluzione della
scrittura per il cinema e la televisione tutto nasce ancora da un foglio di
carta, da un’idea, da un soggetto>>.
Una giuria di autorevoli esperti
quali Fulvia Caprara, Enrico Magrelli, Tonino Pinto, Alessandro
Cecchi Paone, Giustino Fabrizio, il regista Riccardo Grandi, Daniele
Cesarano e Pasquale Sommese (Assessore al Turismo Regione Campania)
dovrà esaminare le diverse opere in concorso, per assegnare i relativi
riconoscimenti. In particolare, per la sezione Cinema, “Perez”, “Song’e
Napule”, “Take Five”, “Notte tempo” per la Fiction, “Gomorra-la
serie”, “Un Posto al sole”, “L’Oro di Scampia”, “Per amore del
mio popolo-Don Diana” e per le Webseries, “Gli effetti di Gomorra
la serie sulla gente”, “Il mestiere più antico del mondo” e “Fratelli
Katano”. Nel Gala conclusivo, il regista Maurizio Casagrande, si
vedrà affiancato nella conduzione della serata dall’affascinante Yuliya
Mayarchuk, mentre la madrina di questa nuova stagione sarà la bellissima Rocío
Muñoz Morales, l’attrice attualmente impegnata sul set della nuova serie
televisiva su RAI 1 “Un passo dal cielo”.Nel corso della serata saranno
attribuiti vari Premi Speciali. In particolare verranno insigniti: il
maestro Pupi Avati (Premio Speciale all’Eccellenza Artistica), Miriam
Mauti (Premio Speciale Migliore Giornalista dell’anno), Pivio e Aldo
Scalzi (Premio speciale Colonna Sonora), Enzo D’Alò (Premio Speciale
alla Carriera) Anna Valle (Migliore Attrice di fiction dell’anno) Giuseppe
Zeno (Migliore attore di Fiction dell’anno), Erminia Manfredi (Premio
Speciale impegno nel sociale), Chiara Francini ( Migliore attrice di
cinema dell’anno) Elena Santarelli (Rising Star), Euridice Axen (Premio
Speciale impegno nel sociale), Gianfelice Imparato (Premio Banca
Stabiese).Tanti gli ospiti presenti al Gala
finale dell’11 ottobre, anche la giornalista e conduttrice televisiva esperta
di nutrizione, Rosanna Lambertucci, le attrici Elisabetta
Pellini, Alessia Fabiani, Michela Andreozzi, Serena Rossi, Vittoria Schisano.