GRANDE
SUCCESSO PER SERATA EVENTO
ASSEGNATI
I PREMI “IL SOGNATORE”
|
da sx Antonio D'Addio, Annamaria Ghedina e Francesco Cicchella premio Il Sognatore |
|
da six i premiati Il Sognatore: da six Antonello Pirottp con il figlio, il m° Giuseppe Marcucci, G.Arra cugino con M.Teresa Sgambati mamma del prof.Antonio Giordano che hanno ritirato il premio per il prof..Antonio Giordamp |
|
da six Sonia Ghedina segretaria di redazione de Lo Strillo, il giornalista Giorgio Bubba con editore Luca Torre |
|
Ermanno Corsi che ha ricevuto riconoscimento da Lo Strillo per la sua storica collaborazione con il giornale |
|
da six assessorealla cultura del comune di Napoli Nino Daniele con Antonello Pirotto, Annamaria Ghedina e Antonio D'Addio |
|
al centro Mariangela Petruzzelli ideatrice del format Miss Chef, Fabrizio Marra premio Il Sognatore per Astronomitaly |
|
al centro Renato Ribaud giornalsta della redazione romana de Lo Strillo |
|
Al centro il ritiro del premio del team di "Un posto al sole" |
|
da six Nicola Rivireccio Uff.Stampa Coldiretti Napoli, il m° Marcucci, A.Ghedina, M.Petruzzelli, Marianna Accardo "Miss Chef" Nino Daniele ass.turimo |
|
al centro Luca Torre, Alberto Alovisi |
|
Il gruppo di "Un posto al sole" premio Il Sognatore, da six Giorgia Gianetiempo, Lorenzo Sarcinelli il regista Edoardo tartaglia, Veronica Mazza e l'assessore ai giovani Alessandra Clemente |
|
|
da six l'assessore Nino Daniele con il m° Armando Jossa ideatore della scultura | "Il sognatore" | |
Gran
soiree al Grand Hotel Capodimonte per festeggiare i 20 anni di
pubblicazione del magazine Lo Strillo, fondato
nel 1996 dal giornalista Mimì De Simone che ne è il direttore
responsabile, insieme alla giornalista Annamaria Ghedina,
all’imprenditore Mario Pagliari ed al compianto direttore Azienda
Soggiorno di Positano Luca Vespoli. Una sala
gremitissima di ospiti ha
partecipato alla serata presentata da Annamaria Ghedina, direttore
vicario de Lo Strillo, e da Antonio D’Addio, vicedirettore, che
hanno accolto gli ospiti e hanno ricordato i momenti salienti del
giornale e le varie iniziative proposte tra cui Operazione
Simpatia Vieni a Napoli con la consegna del mitico corniciello a
Sofia Loren, Una Piazza per Totò, le Edicole di strada e la
trasformazione dello Sferisterio in Palazzo del Ghiaccio.
Riconoscimenti particolari sono stati assegnati ad Ermanno Corsi, a
Giorgio Bubba di 90° minuto, a Renato Ribaud ed Antonella Salerno, a
Luca Torre e a Mariantonia Iannantuoni, collaboratori decennali de Lo
Strillo. I momenti musicali sono stati curati da due giovani
artisti, bravi e già con prestigiose esperienze alle spalle: Savio
Artesi e Genny Avolio, che hanno deliziato il pubblico presente con
le loro interpretazioni. Prima della consegna del premio "Il
Sognatore" istituito dal mensile, c’è stato il saluto
istituzionale degli assessori Alessandra Clemente, incaricata dal
Sindaco De Magistris di rappresentarlo, e Nino Daniele, assessore
alla cultura e turismo. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato
a personalità che ad insindacabile giudizio della direzione sono
risultati dei sognatori, o per il loro percorso di vita, o perché
hanno fatto sognare gli altri, o perché hanno realizzato i loro
sogni. I premiati di questa prima edizione sono stati i seguenti:
Antonello Pirotto, l’operaio sardo con il suo casco sempre in
testa, simbolo per tanti lavoratori, l’oncologo prof. Antonio
Giordano, eccellenza del nostro
Paese, orgoglio partenopeo nel campo della medicina mondiale (hanno
ritirato il premio la madre, Maria Teresa Sgambati, e
il cugino Giancarlo Arra),
Fabrizio Marra, fondatore di Astronomitaly e ideatore della
certificazione del cielo stellato, il m° Giuseppe Marcucci,
compositore di fama internazionale,
autore, arrangiatore e direttore d’orchestra, Francesco Cicchella,
da Made in Sud
e Tale e Quale Show,
autentica rivelazione, cantante, imitatore, ballerino,
intrattenitore, insomma un vero show
man, e eccezionalmente, per questa prima edizione, a Un
posto al sole la soap, made
in Naples, che con le sue
storie, le sue vicende e i suoi personaggi, è diventata punto di
riferimento per milioni di telespettatori che la seguono da anni.
Hanno ritirato il premio gli attori Lorenzo Sarcinelli, Giorgia
Gianetiempo e Veronica Mazza. Il premio, una splendida scultura, è
stato realizzato dal maestro Armando Jossa. Un ‘Sognatore speciale’
a Mimì De Simone per la sua lunga carriera giornalistica, iniziata a
Il Corriere di Napoli, poi a Il Mattino, tra i
fondatori di Sport Sud amico e collega dell’indimenticato
Gino Palumbo. Nella consegna dei premi i due conduttori sono stati
coadiuvati da quattro splendide modelle vestite dall’Atelier di
Mimmo Tuccillo e da quattro modelli della Moda Gold di Alfonso Somma.
Tra i presenti l’attore e regista Eduardo Tartaglia, il couturier
vesuviano Mimmo Tuccillo con le sue creazioni di alta moda ed i
gioielli Bijoux disegnati da Anna Amabile, che ha impreziosita la
serata, Teresa Ciardi, conduttrice, organizzatrice di eventi e
titolare dell’Associazione Moda Italia A.M.I., Ciro Torlo, modello
e attore, la sensitiva Rita Russo, i modelli Moda Gold Nicola Coletta, Gerardo
Russo, Andrea Rampazzi e Michele Iavarone, le modelle A.M.I: Jessica Ilaria
Auricchio, Claudia Arpaia, Nadia Ardito, Nunzia De Risi, Alfonso
Somma, titolare di Moda Gold, Nicola Rivieccio della Coldiretti,
Tullio De Simone, Mattia De Simone, Francesco Balestriere,
presentatore, Brigitte Wilhelmer responsabile per il sud italia del turismo austriaco Sante Cossentino, ufficio stampa di Un posto al sole,
il blogger Armando Sanchez e tanta stampa locale e nazionale. Un
doveroso ringraziamento a Il Grand Hotel Capodimonte nella persona di
Ugo Loparco, Miss Chef nella persona di Mariangela Petruzzelli, la
Coldiretti, Campania Amica con il Caseificio La Baronia di Giuseppe
Cutillo, Consorzio Pomodorino del Piennolo Sapori Vesuviani di
Pasquale Imperato, Ortaggi, pane e Verdura e Olio dell'Agrimercato di
Campagna Amica, Fiori della Coop.Del Golfo, il Consorzio Tutela
Mozzarella Dop, la Tenuta Marano, Gli Antichi Sapori di Nello
Accardo, la Pasticceria Luigi Carfora, la tipografia Legma.
Appuntamento alla seconda edizione!!! (foto di Giuseppe Moggia)
Nessun commento:
Posta un commento